• Materie prime
      • Acqua
      • Farina
      • Lieviti
      • Sale
      • Malto, miele, zucchero
      • Grassi (oli vegetali e strutto)
    • La pasta madre
      • Caratteristiche della pasta madre
      • Preparazione della pasta madre
      • Conservazione della pasta madre
      • Quantità di pasta madre negli impasti
    • Strumenti
      • Impastatrici
      • Tarocchi, raschietti e pennelli
    • Impasti
    • Contattaci
    • Italiano (Italiano)Italiano (Italiano)
      • English (Inglese)English (Inglese)
farinomani
    • Materie prime
      • Acqua
      • Farina
      • Lieviti
      • Sale
      • Malto, miele, zucchero
      • Grassi (oli vegetali e strutto)
    • La pasta madre
      • Caratteristiche della pasta madre
      • Preparazione della pasta madre
      • Conservazione della pasta madre
      • Quantità di pasta madre negli impasti
    • Strumenti
      • Impastatrici
      • Tarocchi, raschietti e pennelli
    • Impasti
    • Contattaci
    • Italiano (Italiano)Italiano (Italiano)
      • English (Inglese)English (Inglese)

Contattaci

Home » Contattaci




farinomani: una passione da condividere

Da una piccola palla di pasta acida, incuriosito, e reinvestito da ricordi di bambino di nonne di tavole di legno di mattarelli di sbuffi bianchi di calore… è nata una passione.

ULTIMI ARtICOLI

  • Pane dolce con fichi secchi e mandorle tostate
  • Pane dolce alle carote caramellate e sesamo tostato
  • Cornetti (Croissant) all’italiana
  • “Pan di Dora” di grano duro con canditi e noci
  • Pane ai magnifici 8

Categories

  • Altre lavorazioni
  • Focaccia
  • Lieviti
  • News
  • Pane
  • Pasticceria

Cerca

Utilità

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2013 - farinomani. All rights reserved. powered by io Digitale Srl - Rome Italy